venerdì 20 luglio 2012

I campi di Tindouf: Una delle zone principale d'assunzione del kamikaz (giornale italiano)

I campi di Tindouf, in Algeria, sono una delle zone principali d'assunzione di bambini e di adolescenti destinati a fare la guerra e commettere attentati suicidi, ha scritto mercoledì il quotidiano italiano ‘’Il Folglio’’.



Questi bambini, aggiunge, sono abbandonati ‘’ad un destino senza futuro fatto di povertà e di violenza criminale’’. Si tratta ‘’di una realtà drammatica legata in particolare ai traffici di stupefacenti, degli armi e di esseri umani, che sta rovesciando la regione del Sahel tutta intera’’, solleva ‘’Il Foglio’’ sotto la piuma di Pio Pompa, uno specialista delle questioni di difesa.


Gli accampamenti di Tinduf sono un ambito importante del reclutamento di soldati, di bambini ed attentatori suicidi, disse il giornale italiano Il Foglio

‘’Basta pensare ‘’a Ansar Eddine’’ ( ) e ‘’al Mujao’’’ (movimento per Unicità e Jihad in Africa dell'ovest) di cui la parte principale delle forze di lavoro proviene dai campi sahraoui del Polisario’’ per spiegarsi la capacità d'assunzione e di penetrazione nel tessuto economico e sociale dei gruppi islamisti nella zona del nord del Mali, osserva la stessa fonte.

Il giornale cita anche in questo stesso quadro Al-Qaïda nel Magreb islamico (Aqmi) ‘’che può contare su un gruppo di jihadista che copre tutta la regione del Nordafrica’’, ritenendo che si tratta di un puzzle terroristico che tende ad allargare ed a consolidare ogni giorno un po'più la sua influenza.

L'articolo di Pio Pompa ha trovato eco in particolare sul sito del ministero italiano della difesa.

 

Bambini sahraoui sono stati impegnati nel sistema di Muammar El Ghaddafi

Fonti:
Il portale politico del Sahara occidentale:
 www.corcas.com
 Il portale del Sahara occidentale:
www.sahara-online.net
 Il portale della cultura hassani:
www.sahara-culture.com
Il portale dello sviluppo economico nelle regione del sahara occidentale:
www.sahara-developpement.com
Il portale dello sviluppo sociale nelle regione del sahara occidentale:
www.sahara-social.com
Il portale delle città del sahara occidentale:
www.sahara-villes.com


Nessun commento: